Nei giorni di giovedì 4 e venerdì 5 luglio, i colleghi del dipartimento di progettazione meccanica si sono recati in visita presso la sede produttiva di un nostro fornitore. Dopo un'impegnativa matt...

L’ingegneria è l’anima di ogni progetto, il motore che permette all’infrastruttura di funzionare nel migliore dei modi. Il comparto di progettazione di Dabster si occupa di fornire soluzioni ...
Ci impegniamo ad offrire soluzioni avanzate e su misura per la gestione efficiente delle risorse energetiche. Con un approccio integrato e focalizzato sull'ottimizzazione, ci adoperiamo per massimiz...
Dabster profonde un impegno costante nella progettazione e nell'implementazione di soluzioni innovative per garantire la sicurezza e la protezione in tutti gli ambienti. I nostri servizi di S...
Dabster offre soluzioni di Project Management realizzate su misura per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Con un focus particolare sulla coordinazione efficace di tutte le fasi del p...
Questo è il grande privilegio dell’ingegnere e anche il grande rischio perché le sue opere, a confronto di quelle di altri uomini e professionisti, sono all’aperto, sotto lo sguardo di tutti. I suoi atti – passo, passo – sono di dura materia.
(Herbert Hoover, Memorie di Herbert Hoover 1874-1920, 1951)
Nei giorni di giovedì 4 e venerdì 5 luglio, i colleghi del dipartimento di progettazione meccanica si sono recati in visita presso la sede produttiva di un nostro fornitore. Dopo un'impegnativa matt...
L'approccio prestazionale in sicurezza antincendio è una metodologia di progettazione che si focalizza sulle prestazioni desiderate di un sistema di protezione antincendio, anziché sul rispetto di s...
Oggi, 11 luglio 2024, Praemia Reim Italy SGR, per conto del fondo immobiliare gestito "Ambiente e Innovazione", inaugura C70, la prima fase di green building del complesso direzionale situato in Via C...
Lo scorso venerdì 7 giugno 2024, in collaborazione con la scuderia Veneto Rally Team abbiamo organizzato un'emozionante giornata per tutti i collaboratori Dabster. Il nostro team ha avuto la possi...
Siamo lieti di annunciare che Dabster si arricchisce di una nuova prestigiosa certificazione. Il nostro ingegnere Carlo Bruschetta, superando con successo il processo di valutazione, ha conseguito la...
Assotermica ribadisce che la direttiva "Case Green" non impone la rimozione obbligatoria delle caldaie esistenti, nemmeno entro il 2040. L'associazione accoglie con favore l'approvazione della nuova D...
È ormai operativo il nuovo codice appalti, inserito nel Decreto Legislativo n. 36 del 2003, approvato il 28 marzo, pubblicato in G.U. il 31 marzo e che ha acquisito piena efficacia dal 1° luglio. ...
È stata recentemente rinnovata la collaborazione tra la nostra società e la sede scaligera della banca centrale della Repubblica Italiana al fine di sovrintendere alle manutenzioni ordinarie e strao...
Una delle competenze che applichiamo spesso nei nostri progetti è l'illuminotecnica: lo studio degli effetti della luce naturale e luce artificiale negli ambienti interni e nelle aree esterne deg...
Banco Fresco è una catena di food retail specializzata nei freschissimi il cui format evoca i mercati coperti interpretati in chiave moderna e la cui attenzione all’ambiente è particolarmente ele...
Dabster Engineering sostiene Verona Baseball! La società di ingegneria con sede in Via Sommacampagna a Verona ha rinnovato anche per il 2023 il rapporto di collaborazione con la società presieduta d...
Dabster Engineering, unitamente allo studio di architettura d-recta srl, SOGEN Srl e DEMOGO progetteranno il nuovo polo socio-culturale di Cornuda, in provincia di Treviso. Un’opera di rigenerazione...
Si fa un gran parlare in questo periodo della direttiva europea denominata "Case Green": lo scorso 9 febbraio è stato approvato in commissione industria del parlamento europeo un primo testo in bozz...
Il nuovo sito web di Dabster Engineering è ufficialmente on-line! Dabster.it è stato progettato per fornire un'esperienza di navigazione più semplice e intuitiva, con sezioni dedicate ai nostri s...
Dabster Engineering si aggiudica in compartecipazione con lo studio di architettura ATI l’appalto per la progettazione preliminare della nuova ala del Parco Tecnologico “NOI Techpark” di Bolzano...
Parte il progetto per la realizzazione del nuovo mercato rionale coperto di Roma, nel quartiere Monteverde e sarà Dabster Engineering ad occuparsi dell'impiantistica meccanica ed elettrica, con una p...
Verona Volley è lieta di annunciare l’ingresso di Dabster come Official Partner con un accordo che legherà le due società fino al 30 giugno2023. Queste le parole di Giorgio Grezzani, president...
Quotidianamente i 12.000 rivenditori italiani di prodotti edili consultano i listini-prezzi di centinaia di aziende, sfogliano tabelle e scorrono pdf eterogenei e non confrontabili. Niente di più len...
Il 6 agosto 2022 in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’a...
Il conflitto in Ucraina ha aggravato una crisi sui prezzi dell’energia che era già partita dopo la fine del lockdown dovuto alla pandemia. Nel frattempo, nel corso del 2022 molti Governi, compreso ...
L’Anac intervenga per chiarire alle Stazioni Appaltanti che l’importo da porre a base di gara per l’affidamento delle progettazioni di fattibilità tecnica ed economica deve essere calcolato con...
Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni (edilizia, impianti e serramenti) che accusano molte difficoltà nella cessione dei crediti legati ai bonus per la riqualificazione degli i...
L’immagine è importante, anche per uno dei gruppi probabilmente più conosciuti a livello internazionale nel settore delle reti elettriche, Hitachi Energy. Ecco perché le scelte progettuali per...
Digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità. Sono necessità e obiettivi che valgono per tutti i settori produttivi, nessun escluso, e serviranno a ottimizzare i processi, preservare le risor...
La copertura, piana o inclinata, non è solo l’elemento architettonico che ripara l’edificio dalle intemperie, ma è un sistema tecnologico che gioca un ruolo fondamentale per il risparmio energ...
Se l’impresa sbaglia a compilare la fattura e i clienti non possono optare per lo sconto in fattura, quali soluzioni sono possibili? Con la risposta 581/2022, l’Agenzia ha risposto che tutto d...
La nuova legge dell’Emilia-Romagna rappresenta un’innovazione nel campo del governo del territorio. Barbara Lori, assessora dell’Emilia-Romagna alla programmazione territoriale, ricorda che “�...
Rinnovare o sostituire il patrimonio edilizio pubblico e privato per migliorarne l’efficienza energetica e contribuire alla transizione ecologica. Sono questi gli obiettivi europei della “Renov...
Restaurare e migliorare la qualità e la sicurezza di 293 siti ed edifici religiosi appartenenti al patrimonio culturale del Fondo edifici di culto (FEC), tra cui la Basilica di S. Domenico a Bologna,...
La sostenibilità degli arredi passa in primo luogo dalla scelta dei materiali. Lo sostengono gli studi alla base dei Criteri ambientali minimi per la fornitura e il noleggio degli arredi interni (DM ...
“Città e Comunità sostenibili” è l’undicesimo obiettivo dell’AGENDA 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità) che ha il fine di ...
Tempo scaduto per chi avesse voluto aderire al vecchio Superbonus 110%. Il 25 novembre scorso ha rappresentato la data ultima per la consegna della comunicazione di inizio lavori asseverata, che avre...
Il Piano Casa delle Marche è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. Il Consiglio Regionale ha approvato il testo della proposta di legge che allunga di due anni la durata delle norme sulle premial...
Proroga dei termini per depositare le Cilas, e consentire ai condomìni di usufruire del Superbonus 110% anche nel 2023, e utilizzo degli F24 per sbloccare le cessioni dei crediti. Sono gli obietti...
“Le pompe di calore saranno protagoniste della transizione energetica, c’è una forte spinta al loro utilizzo perché riescono a garantire una buona quota parte di energia rinnovabile rispetto all...
“Entro il ponte dell’Immacolata porterò in Consiglio dei ministri una proposta sul nuovo Codice degli appalti: sarà moderno, snello, semplice”. Lo ha annunciato lunedì il Ministro delle infra...
Il Titolo I del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (DLgs 81/2008) legifera definendo gli obblighi del Datore di lavoro in merito alla valutazione di tutti i rischi ed alla programmazione di misure...
Cosa accade se si costruisce a cavallo di due zone urbanistiche, senza permesso, ed è necessario chiedere una sanatoria? È possibile che la parte abusiva, ricadente nella zona in cui non si può ...
Negli ambienti chiusi, il rischio di infezioni veicolate da goccioline di saliva è maggiore che all’aperto a causa della mancanza di ricambio d’aria o dell’insufficiente apporto di aria fresc...
Il credito di imposta corrispondente ad una detrazione maturata illegalmente, perché il beneficiario non ha realizzato i lavori, deve sempre essere sequestrato. Anche se il cessionario è in buona fe...
Sul Superbonus al 110% si è discusso e scritto molto. E, inevitabilmente, molti sono i sostenitori, ma anche i detrattori di tale misura, sia nel mondo politico che in quello tecnico. Una tra le p...
“Fit For 55” (“Pronti per Il 55”) è un pacchetto di proposte legislative presentato dalla Commissione Europea. Si pone gli obiettivi di ridurre del 55% le emissioni dei gas serra entro il 203...
Spesso si è portati a pensare che vivere o acquistare casa in un condominio dotato di impianto di riscaldamento centralizzato comporti un enorme svantaggio economico. Questo poteva essere vero fin...
L’acquirente di un appartamento e di un box pertinenziale può usufruire delle quote residue della detrazione, spettante al precedente proprietario, per la costruzione o l’acquisto del box? Su ...
Il verde urbano ricopre molte funzioni e porta numerosi benefici all’ambiente e, di conseguenza, alla società. La presenza di alberi, infatti, se ben pianificata e controllata, oltre ad abbellire...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Aiuti-quater diventano operative le nuove aliquote e le nuove scadenze per il superbonus. Le modifiche alla normativa sono ‘peggiorative’ per...
Sono tante in Italia le aree dismesse ‘in cerca di futuro’, per le quali mondo tecnico e politico tentano da tempo di ridisegnare scenari di rifunzionalizzazione per il domani alla luce della ten...
Si chiama ‘CityTree’ ed è l’innovativa infrastruttura vegetale mobile che migliora la qualità dell’aria in città, grazie alla sua capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni ...
“Una normativa che, in assenza di un adeguato intervento, rischia di segnare il de profundis per il settore della gestione dei rifiuti inerti, bloccando la virtuosa filiera del riciclo. Apprezziamo ...
Equo compenso, tutele per i professionisti, Iscro, aggregazioni tra professionisti, previdenza, digitalizzazione delle professioni. Sono i temi affrontati lunedì nell’incontro tra i rappresentan...
Appuntamento chiave per la building community, ME 2023 rappresenta l’occasione per dare spazio al confronto su prodotti, idee e soluzioni in grado di consolidare una nuova filosofia del costruire,...
La Rete Professioni Tecniche (RPT) ha depositato un esposto al Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ed uno all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) per contestare ...
Digitalizzare i procedimenti di prevenzione degli incendi e di valutazione del progetto. È l’obiettivo di Fire Digital Check, iniziativa sviluppata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco per adeguar...
Dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del superbonus per i condomìni scenderà dal 110% al 90%; saranno riammesse le abitazioni unifamiliari, fino al 31 marzo 2023 se con lavori a buon punto oppure fino ...
I balconi sono strutture che hanno bisogno di interventi manutentivi perché soggetti continuamente ad azioni esterne. La manutenzione interessa tutte le componenti costitutive di un balcone e può ...
Negli ultimi anni l’industria delle costruzioni ha dovuto affrontare una serie di sfide, dalla pandemia ai ritardi nella produttività fino alla pressione finanziaria. Poi ci sono le nuove priorit...
La vita che conduciamo oggi è molto cambiata rispetto a quella di tanti anni fa. Le nuove tecnologie hanno modificato le azioni quotidiane come il lavoro, gli spostamenti, la comunicazione, il modo...
A partire dal 4 novembre scorso i rifiuti inerti derivanti da costruzione e demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, non sono più qualificati ...
Nella pianificazione delle nostre città il tema della riqualificazione urbana occupa un posto centrale. Ne deriva che gli interventi progettuali sono maggiormente mirati a riconnettere tra loro spa...
A partire dal 7 novembre prossimo le imprese e le associazioni che operano nel settore culturale, creativo e turistico potranno presentare la domanda per ‘Cultura Crea Plus’, l’incentivo per le ...
Il Superbonus ha creato molte opportunità per i professionisti, ma il carico burocratico è considerato eccessivo. È quanto emerge dallo studio “Incentivi fiscali e Superbonus: le opinioni e i pro...
Sono in arrivo nuove gare per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad opere del PNRR, interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed effi...
Nuovi contenuti minimi per i contratti di assicurazione dai danni e dai difetti delle opere in caso di acquisto di immobili da costruire. È stato pubblicato in gazzetta Ufficiale il DM 154/2022, con...
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) introdotte con il DL 162/2019, quando ancora non si rischiava di andare in crisi per la insufficienza energetica e i proibitivi costi d’acquisto, rappre...
Il vetro stampato è una tecnica che offre molteplici opportunità adatte per l’interior design, l’architettura e le applicazioni industriali. La resistenza di questo materiale lo rende perfetto...
Abbiamo capito che per costruire una nuova idea di città non possiamo fare a meno di partire dalla comprensione dei “sogni” e dei “bi-sogni” dei suoi cittadini, in primis sull’Abitare “...
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.
OKPrivacy Policy